percorso: Home

Metodo KAP per gli sportivi

Osteopatia e Posturologia KAP per lo Sport Un approccio integrato al servizio della performance atletica

Lo sport, per quanto benefico, impone — soprattutto ai professionisti — un carico intenso e spesso eccessivo su muscoli, articolazioni e sull’intero sistema posturale. Allenamenti frequenti, competizioni e gesti ripetuti possono generare squilibri funzionali, che compromettono il rendimento e aumentano il rischio di infortuni.

L’approccio integrato che utilizzo quotidianamente in studio, attraverso l’osteopatia e tecniche posturologiche avanzate, offre numerosi benefici agli sportivi, sia amatoriali che professionisti.

�� Obiettivi principali:

�� Ottimizzare la mobilità articolare e la flessibilità, favorendo gesti tecnici più fluidi ed efficaci, con un impatto diretto sulle prestazioni sportive.

⚖️ Equilibrare la forza muscolare, intervenendo sulle catene muscolari e sui recettori posturali (occhi, bocca, piede) per una coordinazione più armonica.

❤️ Migliorare la circolazione sanguigna, favorendo il drenaggio e riducendo l’accumulo di acido lattico, causa di affaticamento e dolori muscolari.

��️ Ridurre il rischio di infortuni, intervenendo preventivamente su contratture, sovraccarichi articolari e squilibri posturali.

⏱️ Favorire un recupero più rapido ed efficace, aiutando il corpo a ritrovare il suo equilibrio dopo sforzi intensi o tra una gara e l’altra.